Microsoft Visual Studio 2022: Anteprima Completa
Visual Studio è uno strumento completo che fornisce agli sviluppatori tutte le funzionalità e gli strumenti necessari per progettare, sviluppare, testare e distribuire applicazioni su più piattaforme. Visual Studio 2022 è stato progettato per migliorare la produttività, la collaborazione e la qualità del codice e include numerose nuove funzionalità e miglioramenti che lo rendono una scelta eccellente per lo sviluppo di software. In questo articolo scoprirete cos’è Visual Studio, a cosa serve, le nuove funzionalità, i miglioramenti, il linguaggio di programmazione, python, come installare e aggiornare Visual Studio 2022.
Versioni di Visual Studio 2022
Visual Studio è il miglior ambiente di sviluppo integrato (IDE) per sviluppare applicazioni multipiattaforma ricche di funzionalità e belle, per Windows, Mac, Linus, iOS e Android. Con Visual Studio 2022, avrete sempre accesso ai migliori strumenti e servizi per qualsiasi sviluppatore e piattaforma applicativa. Create potenti applicazioni client con tecnologie come WinForms, WPF, WinUI, MAUI e Xamarin. Tutti questi strumenti sono dotati di designer Visual Studio che consentono di modificare e valutare le app con ampie funzionalità, semplificando la costruzione di layout complicati.
Visual Studio 2022 è più veloce, più accessibile e più leggero delle versioni precedenti ed è destinato sia ai principianti che ai professionisti che sviluppano applicazioni su larga scala. Sia che usiate Visual Studio per la prima volta o che lo usiate da anni, la nostra nuova edizione ha molto da offrire. Visual Studio 2022 per Windows è ora un programma a 64 bit. Di conseguenza, non si esaurirà mai la memoria durante l’apertura, la modifica, l’esecuzione o il debug anche delle soluzioni più grandi e complicate.
Caratteristiche di Visual Studio 2022
Visual Studio 2022 Professional è un’ottima piattaforma di sviluppo software con una navigazione auto-esplicativa. È possibile scrivere facilmente e rapidamente il codice, eseguire il debug e la diagnosi. Gli strumenti di debug includono il debug grafico, l’analisi statica del codice, le metriche del codice e l’hub di prestazioni e diagnostica. Visual Studio consente anche di eseguire test con la funzione Unit Testing. Xamarin, invece, consente di condividere i codici tra iOS e Android. Se siete utenti Windows, potete utilizzare il simulatore iOS remoto.
Visual Studio 2022 include anche 5 strumenti di collaborazione che garantiscono un lavoro di squadra senza intoppi. Quando si lavora insieme è possibile rivedere il codice e sospendere o riprendere le attività. Con Visual Studio Live Share è possibile condividere il codice in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. In questo modo la collaborazione non è vincolata a un luogo o a un orario e il flusso di lavoro può essere flessibile come si desidera. Live Share è uno strumento di collaborazione in tempo reale che offre l’opportunità di co-modificare e co-debuggare il codice e anche di chattare con i colleghi o con chi scrive il codice.
Per cosa si può usare Visual Studio?
È possibile utilizzare Microsoft Visual Studio 2022 per lo sviluppo di software, la risoluzione di problemi (debug), la collaborazione e il test. Il software può essere utilizzato sia dai principianti che dagli sviluppatori più avanzati. È possibile utilizzare Visual Studio anche in ambito accademico e professionale.
Visual Studio può essere utilizzato con più di duemila estensioni. Il loro scopo principale è quello di semplificare e rendere più intuitiva l’esperienza di codifica. Ad esempio, l’estensione SonarLint rileva gli errori e i bug più comuni e identifica i problemi di sicurezza. Trattandosi di un’estensione open source, è possibile utilizzare SonarLint gratuitamente. Con Code Maid, come forse già si sospetta, è possibile migliorare la leggibilità del codice pulendo, tra l’altro, gli spazi bianchi.
Visual Studio 2022 vs 2019
Microsoft Visual Studio 2022 offre gli stessi vantaggi dell’edizione 2019, quindi ci si può aspettare un’interfaccia simile a quella precedente. Tuttavia, Microsoft ha applicato diversi miglioramenti per rendere Visual Studio 2022 ancora migliore. Di seguito potete vedere i miglioramenti di Visual Studio 2022.
Modifica del codice migliorata
Intellicode consente di inserire intere righe di codice. In precedenza era possibile farlo solo in C#, ma ora Microsoft lo ha reso possibile in diversi linguaggi. Con Visual Studio 2022, è ora possibile codificare con sicurezza, in modo rapido e preciso grazie ai suggerimenti di codice di IntelliSense.
Sistema di debug semplificato
La decompilazione del codice è stata semplificata, rendendo più facile il debug del codice locale e remoto. Con Visual Studios 2022, è possibile esaminare il codice e controllare i valori memorizzati nelle variabili, stabilire orologi sulle variabili per osservare quando i valori cambiano, analizzare il percorso di esecuzione del codice e praticamente qualsiasi altra cosa sia necessario guardare sotto il cofano. Grazie al sistema di debug integrato, è possibile bloccare facilmente i problemi prima che si verifichino.
Effetto immediato
Con Visual Studios 2022, potete analizzare la quantità di codice che state testando e ottenere risultati rapidi in una suite di test ottimizzata. È ora possibile vedere l’impatto di ogni modifica apportata grazie a strumenti avanzati che testano il codice durante la digitazione. Con l’integrazione di WSL, potete testare il vostro programma sia su Windows che su Linux per assicurarvi che funzioni ovunque.
Controllo della versione integrato
Visual Studios 2022 consente di clonare, creare e aprire i propri repository utilizzando le funzioni GIT integrate. La finestra dello strumento GIT dispone di tutte le funzionalità necessarie per il “commit” e il “push” delle modifiche al codice, il mantenimento dei rami e la risoluzione dei conflitti di unione. È possibile gestire direttamente i repository da Visual Studio se si dispone di un account GitHub.
Interfaccia di programmazione modificata
Sono disponibili ulteriori opzioni per personalizzare graficamente l’interfaccia utente. Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di costruire un sistema di gestione dei documenti.
Strumenti SQL che semplificano la vita
Con Visual Studios 2022, è ora possibile lavorare su progetti SQL senza lasciare l’IDE. È possibile creare query con potenti funzioni di editing, esaminare ed esplorare server e database. Visualizzate le strutture dei database e le query direttamente da Visual Studio.
Accessibilità e configurazione migliorate
Microsoft ha aggiunto funzioni di accesso ed è stata migliorata la panoramica delle estensioni approvate. È ora possibile configurare il tema come si farebbe con qualsiasi altro strumento di programmazione. Avete la possibilità di rendere l’editor o l’IDE veramente vostro, sia che scegliate uno dei temi preimpostati attualmente installati, sia che scopriate un nuovo tema attraverso il Marketplace di Visual Studio.
Strumenti di profilazione integrati
Grazie agli strumenti di profilazione integrati, è possibile creare applicazioni .NET e C++ rapide e reattive per applicazioni web e client. Avete accesso a una serie completa di strumenti che vi aiutano a trovare e risolvere i problemi di prestazioni, compresi i profilatori per CPU, memoria, XAML, database, eventi e altro ancora.
Creare bellissime applicazioni multipiattaforma
Visual Studio è il miglior ambiente di sviluppo integrato (IDE) per lo sviluppo di applicazioni per piattaforme ricche di funzionalità e di grande impatto visivo per Windows, Mac, Linus, iOS e Android. Create potenti app client con tecnologie come WinForms, WPF, WinUI, MAUI e Xamarin. Tutte dispongono di designer Visual Studio che consentono di modificare e valutare le app con ampie funzionalità, rendendo semplice la costruzione di layout complicati.
Collaborazione in tempo reale di Live Share
Con Visual Studios 2022, è ora possibile utilizzare le sessioni di collaborazione in tempo reale di Live Share, indipendentemente dalla lingua o dalla piattaforma, per accelerare i processi di modifica e debug del team. Si tratta di una sessione personalizzata con controlli di accesso e impostazioni personalizzate dell’editor per garantire la coerenza del codice di tutti.
Distribuzione su Azure
La distribuzione nel cloud non è mai stata così semplice. Visual Studio 2022 fornisce tutti i modelli necessari per i tipi di applicazione più comuni e gli emulatori locali. È inoltre possibile utilizzare Visual Studio per fornire le dipendenze, come i database SQL di Azure e gli account di Azure Storage. Grazie al debugger remoto collegato direttamente all’applicazione, è possibile risolvere immediatamente eventuali errori.
Linguaggi di programmazione in Visual Studio
Visual Studio supporta i seguenti linguaggi di programmazione:
- Javascript (l’editor supporta EcmaScript 6 e ha IntelliSense)
- Python (linguaggio di programmazione di alto livello per lo sviluppo di applicazioni)
- C++ (buona compatibilità e velocità)
- .NET (ottimo per la creazione di applicazioni)
- js (può essere usato in modo multipiattaforma per lavorare con Javascript)
Python in Visual Studio 2022
https://code.visualstudio.com/docs/languages/python
Come già detto, Python è un linguaggio di programmazione supportato da Visual Studio. Se volete lavorare con Python, dovete prima installare il carico di lavoro di sviluppo di Python dal programma di installazione di Visual Studio (vedere il passaggio 2 qui sotto). Sul lato destro del programma di installazione è possibile selezionare manualmente le opzioni desiderate o scegliere quelle predefinite. In ogni caso, è possibile modificarle in seguito dal programma di installazione (Passo 3, seconda immagine).
È possibile aggiungere il supporto Python per Visual Studio solo per Windows. È possibile farlo eseguendo il programma di installazione e selezionando Strumenti – Ottieni strumenti e funzionalità. Se siete utenti Mac o Linux, potete usufruire del supporto Python in Visual Studio Code. Dopo aver installato il supporto Python in Visual Studio 2022, potete verificare se tutto va bene premendo Alt + I per aprire la finestra interattiva di Python. Quindi è sufficiente inserire 2+2. Il risultato dovrebbe essere 4, altrimenti ricontrollate tutti i passaggi.
Come scaricare e installare Visual Studio 2022 (passo dopo passo)
1. Scaricare il programma di installazione di Visual Studio
Dopo l’acquisto su Lizenso, riceverete un’e-mail con un file ISO dal quale potrete scaricare il programma di installazione di Visual Studio. Inoltre, viene consegnata una chiave di attivazione per la licenza di Visual Studio.
2. Scegliere i carichi di lavoro
Prima di iniziare l’installazione di Visual Studio 2022 Professional, avete la possibilità di scegliere quali carichi di lavoro volete aggiungere. Questi sono suddivisi in Web e Cloud, Desktop e Mobile, Gaming e Altri set di strumenti. È possibile aggiungere i carichi di lavoro anche dopo aver installato la licenza.
3. Avviare Visual Studio Professional 2022
Dopo aver premuto il tasto di avvio, è possibile accedere al proprio account Microsoft o crearlo se non se ne possiede già uno. È anche possibile saltare questo passaggio e proseguire con l’avvio.
4. Scegliete le impostazioni di sviluppo e il tema del colore
È possibile scegliere le seguenti impostazioni di sviluppo: Generale, Visual Basic, Visual C#, Visual C++, Sviluppo Web e Sviluppo Web (solo codice). I temi di colore disponibili sono Scuro, Chiaro, Blu e Blu (Extra Contrast). Dopo aver scelto le preferenze, è possibile continuare il processo di installazione.
5. Configurazione post-installazione
Dalla finestra precedente è possibile personalizzare il layout dell’editor. Andate su View (Visualizza), poi su Solution Explorer (Esplora soluzione) e da qui potrete vedere tutti i vostri file e la gerarchia del progetto. Da View – Output si possono vedere i risultati della compilazione. Da Toomls-Theme è possibile cambiare il tema preferito del software. I font e i colori si trovano in Strumenti – Opzioni – Ambiente – Font e colori.
Aggiornare Visual Studio dal 2019 al 2022
Questa domanda viene posta spesso. Purtroppo Microsoft non offre un “percorso di aggiornamento” specifico. In parole povere, ciò significa che non è possibile aggiornare Visual Studio 2019 a Visual Studio 2022. L’unico aggiornamento possibile consiste letteralmente nell’acquisto e nell’installazione della nuova versione. Visual Studio 2019 sarà ancora disponibile dopo l’installazione di Visual Studio 2022. È possibile utilizzare una delle due licenze di Visual Studio singolarmente o entrambe. Infine, è possibile installarle entrambe contemporaneamente.
Requisiti di sistema di Visual Studio 2022
- Processore: 1,8 GHz o più veloce a 64 bit
- RAM: 4 GB minimo; 16 GB consigliati per soluzioni professionali tipiche.
- Spazio su disco rigido: più di 850 MB
- Scheda video: almeno 1366 x 768 di risoluzione WXGA.
Visual Studio 2022: Sistemi operativi
- Windows 11
- Windows 10
- Windows Server 2022
- Windows Server 2019
- Windows Server 2016